Baritono italiano. Formatosi a Roma con
A. Cotogni, esordì a Palermo nel 1911, ma fu la sua interpretazione, come
protagonista, nel
Falstaff, voluta da A. Toscanini per l'inaugurazione
della stagione scaligera 1921-22, a dargli notorietà. A parte l'opera
verdiana che divenne suo cavallo di battaglia, interpretò Mozart,
Donizetti e Rossini (Palermo 1888 - Milano 1968).